Il 26 Novembre 2014 è entrato in vigore il nuovo regolamento edilizio del comune di Milano. Una delle novità più importanti riguarda l’accessibilità e le barriere architettoniche che impediscono l’accesso in negozio alle persone con disabilità. In particolar modo l’art. 77.4 prevede che:

“tutte le attività di tipo commerciale, ricettivo, culturale, sportivo e per lo spettacolo, aperte al pubblico che non presentino un ingresso accessibile sono tenute, entro 12 mesi dall’entrata in vigore del presente regolamento, a dotarsi di una soluzione provvisoria, per garantire l’accesso alle persone con disabilità, con scivoli mobili (o altra soluzione) e campanello di chiamata (visitabilità condizionata)”. 

L’occupazione del suolo pubblico per la realizzazione dell’opera non sarà soggetta ad alcun onere.

Questa nuova disposizione eliminerà il paradosso di molte attività che presentavano all’ interno comodi servizi igienici dedicati ai disabili ma erano sprovviste di idonee attrezzature atte a permettere l’accesso in negozio alle stesse persone per cui avevano predisposto gli stessi servizi.

Ricordiamo che quindi le attività devono dotarsi di una soluzione, almeno provvisoria, entro il 26/11/15.

Si riporta di seguito il link al regolamento edilizio del comune di Milano del 26/11/14.

Apri chat
1
Buongiorno, se ha bisogno clicchi qui!
Ecloga Italia S.p.A.
Benvenuto! Come possiamo aiutarla? Un nostro esperto è disponibile in tempo reale.