Alleggerimento delle sanzioni contro il lavoro nero e semplificazione degli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro. Sono alcuni dei contenuti presenti nella bozza di decreto attuativo del Jobs Act, approvato all’ultimo Consiglio dei Ministri.
In cantiere senza tessera di riconoscimento – Nei cantieri edili sarà rimosso l’obbligo di munire il personale di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e del datore di lavoro.
Inoltre il decreto attuativo del Jobs Act prevede la modifica della maxisanzione per il lavoro nero con l’introduzione degli importi sanzionatori “per fasce”, anziché legati alla singola giornata di lavoro irregolare”.
Le violazioni riguardanti il lavoro nero accertate potranno essere sanate, a condizione che si mantenga al lavoro il personale precedentemente irregolare.
Da aggiungere che le imprese scoperte ad impiegare personale in modo irregolare non subiranno la sospensione dell’attività.
Sono presenti delle modifiche anche per quanto riguarda i compiti di primo soccorso, prevenzione incendi ed evacuazione, che potranno essere svolti direttamente dal datore di lavoro anche nelle imprese che superano i cinque lavoratori.19
Sarà a carico dell’Inail e non del datore anche l’invio all’autorità di pubblica sicurezza delle informazioni relative alle denunce di infortunio mortali o con prognosi superiore a trenta giorni.
Inoltre non ci sarà più l’obbligo di tenuta del registro infortuni.