Site icon Ecloga Italia S.p.A.

Rischio esplosione e attività di panificazione: come prevenirlo?

Rischio esplosione e attività di panificazione: come prevenirlo?

Sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente (Titolo XI del D.Lgs 81/08), per ridurre il rischio esplosione, i Datori di lavoro devono individuare le sostanze che possono formare atmosfere esplosive (costituenti quindi un rischio di esplosione nella propria attività, in questo articolo parliamo nello specifico del rischio di esplosione nelle attività di panificazione) e, se esistenti:

Nel comparto panificazione, il rischio esplosione dipende principalmente dalla presenza di:

Misure di prevenzione per il settore panificazione

Tenendo conto che la probabilità che si possano formare atmosfere esplosive, con conseguente rischio esplosione, aumenta al diminuire della grandezza delle particelle in termini di granulometria, bisogna inoltre limitare il più possibile la dispersione delle polveri in aria.

Di seguito si elencano alcune misure di prevenzione, adottabili dal datore di lavoro e/o dagli operatori, utili a contenere il rischio:

Conclusione

Il rischio esplosione è una possibilità concreta nelle attività di panificazione e necessità di una gestione attenta e continua. Contattaci per eseguire la valutazione dei rischi conforme alla normativa.

Exit mobile version