Informativa sulla privacy – EDOCS
INFORMAZIONI DA FORNIRE ALL’INTERESSATO DATI RACCOLTI PRESSO L’INTERESSATO
(ex art. 13 GDPR 2016/679)
- Titolare del trattamento: Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è Ecloga Italia S.p.A., con sede operativa principale in via Brescia, 23 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI), responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta all’indirizzo e-mail privacy@consulentiecloga.it.
- Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD): La struttura del Titolare del trattamento è dotata di un responsabile per la protezione dei dati (“DPO”, “RDP”), che è a disposizione per qualunque informazione inerente i trattamenti dei dati personali svolti, tra cui l’elenco dei responsabili che trattano dati. È possibile contattare l’RDP scrivendo a: rpd@consulentiecloga.it.
- Tipi di dati oggetto del trattamento: Il Titolare tratterà I dati che rientrano nelle definizioni di cui all’art. 4(1) e 9(1) del Regolamento, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail, nonché categorie particolari di dati personali quali i dati relativi allo stato di salute che verranno raccolti nell’espletamento delle prestazioni mediche, di seguito e complessivamente solo “Dati Personali”.
- Finalità del Trattamento: I suoi Dati Personali saranno trattati, in funzione delle sue preferenze liberamente espresse, per le seguenti finalità:
- Visionare e/o effettuare il download, sulla piattaforma, degli attestati formativi rilasciati dal Titolare del trattamento e dei giudizi di idoneità alla mansione rilasciati dal Medico Competente;
- Visionare e/o effettuare il download, sulla piattaforma, dei referti degli esami e/o delle prestazioni svolte presso le strutture del Titolare del Trattamento;
- Utilizzare la funzione di archivio dei referti degli esami e/o delle prestazioni svolte presso le strutture del Titolare del Trattamento; tale consenso risulta necessario per la costituzione del DSE finalizzato alla archiviazione dei documenti sopra indicati;
- Costituzione del dossier sanitario, come indicato al punto b), anche per lo storico (ovvero nel DSE confluiranno anche episodi clinici precedenti alla data di espressione del consenso);
- Base giuridica del Trattamento: La base giuridica per la finalità di cui al punto 4.1) è la conclusione del contratto in essere tra le parti, con il formale rilascio dell’attestato ottenuto e/o del giudizio di idoneità alla mansione. La base giuridica per le finalità successive è il suo libero ed esplicito consenso rilasciato secondo le sue preferenze. La informiamo, altresì, che in ogni momento potrà decidere di revocare uno o più dei consensi precedentemente rilasciati comunicandolo al Titolare senza alcuna formalità scrivendo all’indirizzo sopra indicato, oppure modificando le impostazioni nella pagina del suo profilo all’interno della piattaforma. Qualora, in ogni caso, lei desiderasse opporsi al trattamento dei suoi dati per tale finalità eseguita con i mezzi qui indiciti, potrà farlo in qualunque momento contattando il Titolare, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Nel caso in cui non dovesse conferire il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti b) e successive, riceverà i referti in forma cartacea nelle modalità previste dalla normativa vigente.
- Conferimento dei dati: Il conferimento dei suoi Dati Personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile costituire il DSE e/o rilasciare i referti in formato digitale.
- Destinatari e trasferimento dei Dati Personali: I suoi Dati Personali potranno essere condivisi con le seguenti categorie di destinatari:
- persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza (es. dipendenti e/o collaboratori del Titolare);
- soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi Dati Personali in forza dì disposizioni di legge, di regolamento o di ordini delle autorità;
- Trasferimento di dati Extra UE: Il Titolare non trasferisce i suoi Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
- Conservazione del Dati Personali: Nel caso in cui l’interessato rilasci il consenso per la sola finalità di cui al punto 4.2) il tempo di conservazione del referto nel sistema sarà pari a 45 giorni. Trascorso tale periodo i documenti verranno rimossi e potranno essere recuperati solamente contattando direttamente il Titolare del Trattamento. Diversamente, i suoi Dati Personali per le altre finalità sopraindicate saranno conservati fino alla revoca del suo consenso. È fatta salva in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile. Nel caso in cui venga rilasciato il consenso alla costituzione del DSE, sia futuro che pregresso, la conservazione dei documenti persisterà fino alla cancellazione del profilo.
- I suoi diritti: Lei ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento. In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione del Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.
Ultima revisione: 28/01/2025