Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroLavoro notturno: orario, rischi e obblighi
Il lavoro notturno è una modalità organizzativa necessaria in molti settori produttivi e dei servizi, nei quali si richiede operatività continuativa nelle 24 ore. Sebbene sia disciplinato da un quadro normativo articolato, comporta rischi specifici per la salute e la...
Temperature elevate: limitazione dell’orario lavorativo
L’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025 è stata emanata dalla Regione Lombardia per far fronte ai rischi infortunistici crescenti legati al caldo estivo, e alle relative temperature elevate, a cui sono esposti i lavoratori operanti all'aperto o in ambienti non...
Emissioni in atmosfera: autorizzazione degli impianti
Le emissioni in atmosfera rappresentano una delle principali fonti di inquinamento dell’aria derivanti dalle attività industriali e produttive. La tutela della qualità dell’aria è oggi una priorità ambientale che coinvolge in modo diretto le imprese, chiamate a...
Accordo Stato Regioni: novità formazione sicurezza sul lavoro
Il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile è stato approvato in sede dell’ultima Conferenza Stato-Regioni. L’Accordo, allegato agli atti della Conferenza, ridefinisce in modo organico e aggiornato il sistema formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il...
Lavoratore: definizione, diritti e doveri in materia di sicurezza
Il lavoratore rappresenta la figura centrale attorno a cui ruota l’intero sistema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tuttavia, proprio per il suo ruolo operativo, il lavoratore non è solo destinatario delle misure di prevenzione e protezione, ma anche...
Persone con esigenze speciali: la gestione delle emergenze
Le persone con esigenze speciali, disabilità motorie, sensoriali o cognitive, nonché quelle con limitazioni temporanee, possono riscontrare difficoltà pratiche durante le operazioni di evacuazione e di gestione delle emergenze. La normativa antincendio (D.M. 2...
Alternanza Scuola – Lavoro: obblighi in materia di salute e sicurezza
L'Alternanza Scuola - Lavoro espone lavoratori inesperti, come gli studenti, a rischi lavorativi per cui hanno ancora poca esperienza. Per questo motivo, è fondamentale che gli Istituti Scolastici e le Aziende Ospitanti si coordinino adeguatamente per garantire il...
MUD 2025: categorie soggette, adempimenti e scadenze
Indice dei contenuti MUD: che cos’è Le tipologie di MUD MUD 2025 - rifiuti: chi lo deve presentare Chi non deve presentare il MUD 2025 Modalità di presentazione e MUD Telematico Scadenza Presentazione MUD Comunicazione semplificata: chi può presentarla Comunicazione...