Stress lavoro correlato. Questo è il tema scelto dall’Ilo per la ‘Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro‘ che, come ogni anno, si tiene oggi, il 28 aprile.
Al giorno d’oggi molti lavoratori si trovano ad affrontare una pressione sempre maggiore per soddisfare le esigenze della vita lavorativa moderna. Situazioni come la diminuzione delle opportunità lavorative, l’aumento della precarietà, la paura di perdere il lavoro, i licenziamenti massicci e la disoccupazione contribuiscono a creare concreti rischi per la salute mentale e per il benessere dei lavoratori, rendendo il posto di lavoro un ambiente sempre più stressante.
Lo stress lavoro correlato che ne deriva è ormai riconosciuto come problema globale che interessa tutti i paesi, tutte le professioni e tutti i lavoratori, sia nei paesi sviluppati che in via di sviluppo.
Per questo motivo la Giornata Mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro è quest’anno dedicata a questo delicato argomento.
“In un contesto così complesso – comunica l’Ilo – l’ambiente di lavoro rappresenta un’importante fonte di rischio psicosociale, ma è anche il luogo ideale per affrontare tali rischi in modo da proteggere la salute e il benessere dei lavoratori”.
Oggi, per tutta la giornata, si svolgeranno diverse manifestazioni a tema , tra cui segnaliamo Italia Loves Sicurezza, che sarà presente in oltre 35 città con un calendario che prevede oltre 50 eventi tra i quali laboratori didattici per bambini, spettacoli teatrali, workshop, mass training di rianimazione pediatrica e di massaggio da ufficio per promuovere il benessere sui luoghi di lavoro.