Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroRENTRI: nuovo portale gestione rifiuti
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è uno strumento introdotto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per digitalizzare e rendere più efficiente la tracciabilità dei rifiuti in Italia. Il suo utilizzo diventerà...
Relazione INAIL 2023: andamento infortuni e morti sul lavoro
L’INAIL ha presentato la relazione annuale sull’andamento infortunistico e tecnopatico per il 2023, fornendo una panoramica sui dati relativi agli infortuni sul lavoro, alle morti sul lavoro, e alle malattie professionali in Italia. La relazione offre un quadro chiaro...
Chiusura Invernale 2024
Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 21 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 compresi. Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone feste ed un felice anno nuovo!
Modello OT23: informazioni e modulistica
Il modello OT23, aggiornato con la nuova modulistica, consente alle aziende di presentare la domanda per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa, a fronte di interventi effettuati a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Indice Oscillazione...
D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico
Il D. Lgs 135/2024 (Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei lavoratori dall’esposizione a agenti cancerogeni,...
Polveri di legno duro: esposizione e gestione del rischio
Le polveri di legno duro, generate durante la lavorazione del legno, rappresentano un rischio cancerogeno per i lavoratori. La loro inalazione è collegata a gravi patologie respiratorie e a un aumento del rischio di comparsa tumori. Per questo motivo, il D. Lgs...
Lavoratori anziani e sicurezza sul lavoro: nuovo D. Lgs 29/2024
L'invecchiamento della forza lavoro rappresenta una delle sfide emergenti per la salute e sicurezza sul lavoro e il recente Decreto Legislativo 29/2024, noto come Decreto Anziani (D. Lgs 29/2024). Indice D. Lgs 29/2024: la normativa La valutazione dei rischi in...
Rischio rapina nei luoghi di lavoro: valutazione e gestione del rischio
Il rischio rapina è un fattore concreto per molti luoghi di lavoro, specialmente quelli dove è presente la gestione di contanti o beni di valore, come negozi, banche, stazioni di servizio e farmacie. Tale rischio non solo mette in pericolo l'integrità fisica dei...