Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroDPI: obblighi del lavoratore sull’utilizzo
I DPI (Dispositivi di Protezione individuale) sono strumenti indispensabili progettati per proteggere da specifici rischi legati alla propria attività lavorativa. Tuttavia, l'efficacia dei DPI non dipende solo dalla loro qualità o conformità alle normative, ma anche...
ISO 45001:2018 e la transizione da BS OHSAS 18001:2007
La UNI ISO 45001:2018 specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e...
Smog: cos’è, come si forma e cosa comporta
L’inquinamento atmosferico delle aree urbane è comunemente detto smog, parola derivante dall'accoppiamento delle due parole inglesi smoke (fumo) e fog (nebbia). Si possono distinguere due tipi di smog con caratteristiche differenti: smog tipo Londra (Smog Londra o...
Privacy e vacanze: alcune regole da non dimenticare
Estate, caldo. voglia di riposare e di spensieratezza. Ma non per questo bisogna dimenticarsi di tutelare la propria privacy. E allora ecco un vademecum pubblicato dal Garante della Privacy denominato “Estate in privacy*” che propone un elenco di consigli utili per la...
GDPR Privacy : il bilancio ad un anno dall’entrata in vigore
Lunedì 20 maggio 2019 è scaduto il periodo di transizione durato otto mesi definito dal D.lgs. 101/2018 e, di conseguenza, potranno essere comminate pienamente le sanzioni previste in materia privacy (GDPR) per le aziende che commettono irregolarità. Ricordiamo che ad...
La valutazione dei rischi e le differenze di genere
Secondo l’articolo 17, comma 1, lettera a), deve essere effettuata una valutazione che “deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori […], nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi, […]”. La...
Lavori usuranti: quali sono e cosa comportano
Alcuni impieghi, detti lavori usuranti, risultano particolarmente pesanti e logoranti poiché richiedono un impegno psico-fisico importante determinato da condizioni operative difficili e, spesso, sono fonte di infortuni e malattie professionali anche gravi e mortali....
Prevenire il rischio esplosione nelle attività di panificazione
Sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente (Titolo XI del D.Lgs 81/08), per ridurre il rischio esplosione, i datori di lavoro devono individuare le sostanze che possono formare atmosfere esplosive (costituenti quindi un rischio di esplosione nella propria...