Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroPrivacy e vacanze: alcune regole da non dimenticare
Estate, caldo. voglia di riposare e di spensieratezza. Ma non per questo bisogna dimenticarsi di tutelare la propria privacy. E allora ecco un vademecum pubblicato dal Garante della Privacy denominato “Estate in privacy*” che propone un elenco di consigli utili per la...
GDPR Privacy : il bilancio ad un anno dall’entrata in vigore
Lunedì 20 maggio 2019 è scaduto il periodo di transizione durato otto mesi definito dal D.lgs. 101/2018 e, di conseguenza, potranno essere comminate pienamente le sanzioni previste in materia privacy (GDPR) per le aziende che commettono irregolarità. Ricordiamo che ad...
La valutazione dei rischi e le differenze di genere
Secondo l’articolo 17, comma 1, lettera a), deve essere effettuata una valutazione che “deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori […], nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi, […]”. La...
Lavori usuranti: quali sono e cosa comportano
Alcuni impieghi, detti lavori usuranti, risultano particolarmente pesanti e logoranti poiché richiedono un impegno psico-fisico importante determinato da condizioni operative difficili e, spesso, sono fonte di infortuni e malattie professionali anche gravi e mortali....
Rischio esplosione e attività di panificazione: come prevenirlo?
Sulla base di quanto previsto dalla normativa vigente (Titolo XI del D.Lgs 81/08), per ridurre il rischio esplosione, i Datori di lavoro devono individuare le sostanze che possono formare atmosfere esplosive (costituenti quindi un rischio di esplosione nella propria...
Nuova ISO 9001:2015: dal 15/09/2018 obbligatorio l’adeguamento
Focus sulla UNI EN ISO 9001:2015 dal 15/09/2018 obbligatorio l’adeguamento per le organizzazioni che intendono mantenere o instradare un sistema di gestione della qualità certificato. Dal 15 settembre 2018 le certificazioni UNI EN ISO 9001:2008 non sono più valide. Le...
Regolamento (UE) 2016/425: Dispositivi di Protezione Individuale
A decorrere dal 21 aprile 2018 si applica il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), che abroga la Direttiva 89/686/CEE del 21 dicembre 1989. Il Regolamento stabilisce...
Distributori di benzina con recupero vapori: requisiti
Il Decreto 27 dicembre 2017 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2018) identifica i requisiti dei distributori degli impianti di benzina, attrezzati con sistemi di recupero vapori. Il decreto si applica ai distributori degli impianti di...