Il DM 3 agosto 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2015, l’entrata in vigore del nuovo Codice è dunque fissata per il prossimo 18 novembre 2015 (il Decreto entra in vigore il novantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana). Esso è il proseguo di un progetto iniziato con il DPR 151/2011 e che prevede con questo importante passo legislativo la semplificazione normativa e lo snellimento delle procedure antincendio.
Il nuovo Codice nasce dalla necessità di semplificare e razionalizzare l’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi.
Il Documento, in sintesi, stabilirà un metodo finalizzato alla determinazione delle misure (definite strategie antincendio) idonee a minimizzare il rischio di incendio, in termini di probabilità e di conseguenze, entro limiti considerati accettabili, da adottare per la progettazione antincendio di un’attività soggetta, garantendo gli obiettivi primari di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell’ambiente.
Il Codice renderà i professionisti assolutamente protagonisti assegnando loro la responsabilità della scelta delle misure di prevenzione incendi da adottare.
Il tutto, finalizzato a rivoluzionare la burocrazia e a semplificare l’iter relativo alla prevenzione incendi.
Obiettivi
- Semplificare la progettazione antincendio
- Adottare regole meno prescrittive, più prestazionali e flessibili;
- Fare in modo che le norme di VVF si occupino solo di “antincendio”;
- Disporre di un testo unico chiaro e completo che vada a sostituirsi ad innumerevoli regole tecniche;
- Prevedere la possibilità di scegliere fra diverse soluzioni
- Favorire l’utilizzo dei metodi dell’ingegneria antincendio.
Di seguito il link per scaricare il Decreto completo:
Nuovo Codice di Prevenzione Incendi – DM 3 agosto 2015
Fonte: Vigili del fuoco; DM 3 agosto 2015
[wpdm_package id=’17531′]