Articoli in News - Pagina 2

Chiusura Estiva

Chiusura Estiva

Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 09 agosto 2025 al 24 agosto 2025. In caso di urgenze è possibile contattare l'ufficio all'indirizzo e-mail: segreteria@consulentiecloga.it Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone...

Lavoro notturno: orario, rischi e obblighi

Lavoro notturno: orario, rischi e obblighi

Il lavoro notturno è una modalità organizzativa necessaria in molti settori produttivi e dei servizi, nei quali si richiede operatività continuativa nelle 24 ore. Sebbene sia disciplinato da un quadro normativo articolato, comporta rischi specifici per la salute e la...

Il Ruolo di PES, PAV e PEI nella Sicurezza Elettrica

Il Ruolo di PES, PAV e PEI nella Sicurezza Elettrica

Il rischio elettrico rappresenta una delle principali fonti di pericolo nei luoghi di lavoro in cui vengono svolti interventi su impianti e apparecchiature elettriche. Per garantire la sicurezza degli operatori, la normativa italiana ha introdotto una classificazione...

Bando ISI: incentivi sicurezza Inail

Bando ISI: incentivi sicurezza Inail

A partire dal 14 aprile 2025 viene aperta la possibilità di accedere alla procedura informatica per la compilazione della domanda di partecipazione al Bando ISI, per l’incentivazione dell’adozione di misure di mitigazione dei rischi lavorativi. Bando ISI: di cosa si...

RENTRI: nuovo portale gestione rifiuti

RENTRI: nuovo portale gestione rifiuti

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è uno strumento introdotto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per digitalizzare e rendere più efficiente la tracciabilità dei rifiuti in Italia. Il suo utilizzo diventerà...

Chiusura Invernale

Chiusura Invernale

Si informa la gentile clientela che i nostri uffici effettueranno la chiusura invernale dal giorno 21 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 compresi. Le attività riprenderanno il normale svolgimento a partire dal giorno 2 gennaio 2025. In caso di urgenze è possibile...

D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico

D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico

Il D. Lgs 135/2024 (Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei lavoratori dall’esposizione a agenti cancerogeni,...