Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroGestione del rischio all’interno dei magazzini
In questo articolo ci soffermeremo sulla gestione del rischio all'interno dei magazzini, nonché dei fattori che concorrono a incrementare il rischio, come ad esempio: presenza di sostanze pericolose/infiammabili, accesso di automezzi, uso di muletti, utilizzo di...
Analisi microbiologiche alimenti, superfici ed acque potabili
Tutte le attività alimentari hanno la necessità di effettuare le analisi microbiologiche alimenti (sia semilavorati che prodotti finiti) e delle superfici ambientali per validare l’efficacia del piano di autocontrollo aziendale come previsto dal regolamento CE...
Lavasecco: rischio chimico e meccanico
Nel comparto delle lavanderie e dei lavasecco sono diversi i rischi per gli operatori, sia dal punto di vista del rischio chimico (lavaggio, pulitura e smacchiatura), che per quello meccanico. Il lavoro delle lavanderie può essere sintetizzato nelle seguenti fasi:...
ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica) e sicurezza sul lavoro
Le tutele previste dalle norme di salute e sicurezza sul lavoro riguardano anche il mondo dello sport, sia con riferimento ai giocatori e agli sportivi professionisti sia a coloro che frequentano un centro sportivo a livello amatoriale. Per questo motivo, colui che...
Settore alberghiero e ristorazione: rischi e misure di prevenzione sul lavoro
Il settore alberghiero e della ristorazione è uno dei settori in più rapida crescita negli ultimi anni e con milioni di lavoratori impiegati , nonostante numerosi disagi quali: posti di lavoro stagionali, orari irregolari, retribuzioni basse e scarse prospettive di...
Alcol e tossicodipendenza: in attesa di aggiornamenti normativi
Il D. Lgs. 81/08 prevede all'art. 41, comma 4 l’obbligo di effettuare la sorveglianza sanitaria finalizzata “alla verifica della assenza di condizioni di alcoldipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti”. L’obbligo non vige indistintamente per...
Terremoto e lavoro: misure di prevenzione e protezione
Gli effetti di un terremoto dipendono, oltre che dalla forza con la quale esso si manifesta, anche dalle caratteristiche di resistenza delle costruzioni alle azioni di una scossa sismica (vulnerabilità). Quanto più un edificio è vulnerabile (per tipologia,...
Incidenti stradali: analisi, proposte di miglioramento, azioni di sensibilizzazione per le aziende
Analizzando i dati INAIL relativi agli infortuni e alle morti sul lavoro si evince come più del 50% degli eventi avvengono fuori dalla sede di lavoro: gli incidenti stradali costituiscono infatti la prima causa di infortunio/morte sul lavoro. L'INAIL, la rete delle...