Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 12 agosto al 23 agosto compresi. Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone vacanze.

Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 12 agosto al 23 agosto compresi. Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone vacanze.
La protezione contro le scariche atmosferiche risulta obbligatoria in tutti i luoghi di lavoro. Le scariche atmosferiche si presentano sotto forma di fulminazioni e sono fenomeni di origine naturale che hanno la caratteristica di risultare prevedibili in termini...
L'utilizzo di sedie idonee per lo svolgimento di lavoro al videoterminale costituisce un'importantissima misura di prevenzione dal rischi ergonomici a carico della colonna vertebrale dei lavoratori. Stare seduti tutto il giorno davanti al computer può affaticare il...
In seguito alla riunione tra le parti sociali avvenuta il 30 giugno 2022, è stato pubblicato il nuovo “Protocollo Condiviso di Aggiornamento delle Misure per il Contrasto e il Contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid-19 negli ambienti di Lavoro”. Il...
Considerato l'arrivo della stagione estiva ed il conseguente aumento delle temperature e dell’umidità, il caldo viene percepito in maniera sempre più asfissiante dai lavoratori. Di conseguenza, è utile ricordare quali siano gli adempimenti a cui il Datore di Lavoro...
La tutela della maternità, ovvero delle lavoratrici gestanti, è uno degli ambiti non regolati direttamente dal Testo Unico, che demanda al Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n.151 il compito di normare tale ambito. Il D.Lgs 151/2001, che unifica tutte le norme...
Il 4 Maggio 2022, i Ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico, hanno indetto una riunione con le parti sociali (CGIL, CISL, UIL, UGL e Confindustria) per la decisione finale circa l’utilizzo delle mascherine nei luoghi di lavoro e la necessità di...
All'interno dei luoghi di lavoro in cui i lavoratori risultano esposti al rischio amianto, derivante dalla presenza di quest'ultimo nelle coperture o in impianti / strutture, si presenta la necessità di effettuare una specifica valutazione rischio amianto da parte del...
Con la fine del mese di aprile 2022, termina il mese di transizione previsto dal DL 24/2022, che sanciva la proroga di alcuni obblighi relativi alla gestione dell’emergenza sanitaria COVID-19. Riportiamo di seguito i cambiamenti che entreranno in vigore a partire dal...
La figura del Medico Competente è definita dall’art. 2 comma 1 lett. h del D. Lgs 81/2008 come un Sanitario in possesso dei titoli professionali e di tutti i requisiti previsti nell’art. 38 del medesimo Decreto che collabora con il Datore di Lavoro e con il SPP alla...
La sindrome sgombroide è un’intossicazione alimentare causata dall'ingestione di alcune tipologie di pesci contenenti un’alta concentrazione di istamina, quali ad esempio tonno, sgombro, acciughe e sardine. La grande diffusione dei ristoranti che servono pesce crudo...
Indice dei contenuti Chi è il Dirigente in ambito sicurezza sul lavoro? Obblighi e compiti del Dirigente in ambito sicurezza sul lavoro Nomina del Dirigente Formazione ed aggiornamento del Dirigente Chi è il Dirigente in ambito sicurezza sul lavoro? L’articolo 2 al...