Articoli in News - Pagina 17

Defibrillatore DAE: cos’è, utilizzo e obblighi

Defibrillatore DAE: cos’è, utilizzo e obblighi

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 116/2021, è stato aggiornato il panorama normativo che va a regolare gli obblighi relativi alla presenza e all’utilizzo di un Defibrillatore DAE nei luoghi pubblici e privati. Questo ambito d’interesse, di grande...

Lavoro notturno: rischi per la salute e la sicurezza

Lavoro notturno: rischi per la salute e la sicurezza

Secondo il D.Lgs. 8 aprile 2003 n.66, il periodo notturno è definito come “periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino”. Mentre per lavoratore notturno si intende: Qualsiasi lavoratore che durante il...

Verifica messa a terra: ecco i soggetti abilitati

Verifica messa a terra: ecco i soggetti abilitati

Il DPR 462/01 richiede a tutti i datori di lavoro con almeno un lavoratore nella propria azienda, di far eseguire la verifica messa a terra periodica sugli impianti elettrici, con periodicità biennale o quinquennale. Gli impianti di terra devono essere normalmente...

Studi odontoiatrici: presidi di emergenza

Studi odontoiatrici: presidi di emergenza

Spesso i nostri clienti ci chiedono di fornirgli un elenco “ufficiale” dei farmaci d’emergenza da detenere all'interno di studi odontoiatrici. In realtà non esiste un elenco ufficiale, ma è doveroso dotarsi dei principali farmaci che potrebbero essere impiegati nelle...

Linee guida per la valutazione rischio MMC

Linee guida per la valutazione rischio MMC

Con Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si intendono, come definito dall'articolo 167, comma 2, D. Lgs. 81/08, tutte le attività che consistono in sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico, attività da cui derivano patologie sempre più...