Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroAlcol e lavoro: normativa, limiti e controlli
Il consumo di alcol nei luoghi di lavoro costituisce un fattore di rischio aggiuntivo, legato ai comportamenti dei lavoratori, che può determinare una riduzione dell'integrità psico-fisica del lavoratore ed incidere in modo significativo anche sulla salute e sicurezza...
COVID-19: novità protocollo 30 Giugno 2022
In seguito alla riunione tra le parti sociali avvenuta il 30 giugno 2022, è stato pubblicato il nuovo “Protocollo Condiviso di Aggiornamento delle Misure per il Contrasto e il Contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid-19 negli ambienti di Lavoro”. Il...
Lavoratrici gestanti: obblighi del Datore di Lavoro
La tutela della maternità, ovvero delle lavoratrici gestanti, è uno degli ambiti non regolati direttamente dal Testo Unico, che demanda al Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n.151 il compito di normare tale ambito. Il D.Lgs 151/2001, che unifica tutte le norme...
COVID: le nuove regole valide dal 1 maggio
Con la fine del mese di aprile 2022, termina il mese di transizione previsto dal DL 24/2022, che sanciva la proroga di alcuni obblighi relativi alla gestione dell’emergenza sanitaria COVID-19. Riportiamo di seguito i cambiamenti che entreranno in vigore a partire dal...
HACCP: cos’è, normativa e adempimenti
Il sistema HACCP nasce in America con lo scopo di garantire la salubrità e sicurezza degli alimenti destinati ad essere consumati durante le missioni spaziali avvenute a metà del secolo scorso durante la corsa allo spazio. Visti gli ottimi risultati raggiunti tale...
Caldo in aumento: i pericoli per la salute dei lavoratori
Considerato l'arrivo della stagione estiva ed il conseguente aumento delle temperature e dell’umidità, il caldo viene percepito in maniera sempre più asfissiante dai lavoratori. Di conseguenza, è utile ricordare quali siano gli adempimenti a cui il Datore di Lavoro...
Amianto: cos’è, pericoli e gestione bonifica
All'interno dei luoghi di lavoro in cui i lavoratori risultano esposti al rischio amianto, derivante dalla presenza di quest'ultimo nelle coperture o in impianti / strutture, si presenta la necessità di effettuare una specifica valutazione rischio amianto da parte del...
Medico Competente: chi è, requisiti, compiti e formazione
La figura del Medico Competente è definita dall’art. 2 comma 1 lett. h del D. Lgs 81/2008 come un Sanitario in possesso dei titoli professionali e di tutti i requisiti previsti nell’art. 38 del medesimo Decreto che collabora con il Datore di Lavoro e con il SPP alla...