Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroInfortunio in Itinere: Definizione, Statistiche e Riconoscimento
Gli infortuni sul luogo di lavoro rappresentano una preoccupazione costante per le aziende e i lavoratori. Tuttavia, esiste un'altra categoria di infortuni correlati al mondo del lavoro che merita attenzione speciale: gli infortuni in itinere. Questi incidenti, seppur...
Dispositivi di protezione collettiva (DPC) nei lavori in copertura
Se i lavoratori che svolgono la loro attività sulle coperture sono spesso esposti ad un elevato rischio di caduta dall’alto, è tuttavia possibile, attraverso un’adeguata analisi e valutazione dei rischi, individuare le misure preventive e protettive da impiegare per...
Mese del Ramadan: manteniamo alta l’attenzione sulla sicurezza!
Il 18 giugno 2015 avrà inizio per tutti musulmani il mese sacro di Ramadan che, per il calendario lunare adottato da Maometto, può avere una durata di ventinove o trenta giorni: dall'alba al tramonto dovranno astenersi, tra l’altro, dal mangiare e dal bere. Il digiuno...
Bambini, Giochiamo a Fare Sicurezza?
Chiunque ha un bambino, o ha avuto modo di interagire con uno di questi mini-esseri-umani, si è posto il problema della sua sicurezza: “…ma questa cosa la può mettere in bocca?”, “…e se scivola?”, “…e se cade?”… Non è solo una questione di apprensione: il ruolo...
Linee di Indirizzo Sgsl-Gatef per la Salute e Sicurezza nelle Società di Servizi
Inail e Federutility portano avanti la collaborazione, già nata nel 2012, con l’approvazione delle Linee d’Indirizzo per implementazione dei Sistemi di gestione per la salute e sicurezza Sgsl-Gatef (Gas, Acqua, Teleriscaldamento, Elettricità, Servizi funerari) nei...
Gli strumenti di controllo degli Organi di Vigilanza
Gli strumenti di controllo principali degli Organi di Vigilanza territoriale sono: la prescrizione e la disposizione. La prescrizione consente agli Organi di Vigilanza di impartire al contravventore l’ordine di rimuovere la situazione di pericolo, fissando un termine...
Esposizione a vibrazioni: Sistema Mano-Braccio
E' noto che l’esposizione umana a vibrazioni meccaniche può rappresentare un fattore di rischio rilevante per i lavoratori esposti. Da un punto di vista igienistico, essa si differenzia in: Esposizione del Sistema Mano-Braccio, indicata con acronimo inglese HAV...
Sicurezza lavoro: Tecnostress nei luoghi di lavoro
Il Dlgs. 81/08, dal 2010, ha introdotto l’obbligo per le aziende di valutare lo stress lavoro-correlato nei luoghi di lavoro. La società moderna è sempre più digitale e veloce: si fa un largo uso di tecnologie informatiche, strumenti di comunicazione e, soprattutto,...